Carissime Colleghe e Colleghi,
con grandissimo piacere vi invitiamo a partecipare alla X Edizione dello Spring Meeting Nazionale dei Giovani Ricercatori 2025, che quest’anno celebra un importante traguardo. Per la decima edizione, il Meeting non sarà solo un’occasione per presentare e discutere i più recenti progressi scientifici, ma rappresenterà anche un momento speciale per ripercorrere i successi e i progressi della ricerca realizzati negli ultimi dieci anni in campo cardiometabolico e tracciare insieme la strada per il futuro.
Quest’anno, il Congresso si arricchisce della partecipazione di una nuova Società Scientifica, la SIGG (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia), che si unisce alle cinque già consolidate: SID (Società Italiana di Diabetologia), SIIA (Società Italiana Ipertensione Arteriosa), SIMI (Società Italiana di Medicina Interna), SIPREC (Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare) e SISA (Società Italiana per lo Studio dell'Aterosclerosi).
Il Meeting si svolgerà dal 6 all’8 aprile 2025 a Rimini, confermandosi come un momento cruciale di incontro interdisciplinare. L’evento sarà dedicato non solo alla presentazione dei risultati della ricerca scientifica promossa dai giovani soci delle sei Società Scientifiche coinvolte, ma anche a una riflessione sui progressi realizzati nel decennio passato, evidenziando le scoperte più significative e i cambiamenti più rilevanti, per definire con slancio le prossime sfide scientifiche.
Anche questa edizione seguirà il format consolidato delle precedenti, con sessioni dedicate allo stato dell’arte della ricerca clinica e di base sui principali fattori di rischio e patologie cardiovascolari, metaboliche e dell’invecchiamento. Particolare attenzione sarà rivolta alle innovazioni emergenti e alle prospettive future in questi campi. Sarà inoltre garantito spazio per la partecipazione attiva con comunicazioni orali e presentazioni poster, insieme a workshop su aspetti critici e metodologici della ricerca biomedica.
Infine, come da tradizione, il Meeting offrirà numerose opportunità di networking e scambio di idee, creando un ambiente fertile per la nascita di nuove collaborazioni e la crescita professionale di giovani ricercatori.
Vi aspettiamo numerosi a Rimini per condividere questa straordinaria esperienza e opportunità di crescita!
Buon lavoro a tutti! Ci vediamo a Rimini!
Il comitato organizzatore
Leonardo Bencivenga, Vanessa Bianconi, Rosa Curcio, Lorenzo Da Dalt, Mario Daidone, Damiano D’Ardes, Luca D’Onofrio, Giovanna Gallo, Carla Greco, Rosa Lombardi, Alessandro Maloberti, Chiara Pavanello, Federica Piani, Giulia Rivasi, Francesco Spannella, Valeria Visco.