Novità

 

Spring Meeting Gruppi Giovani SID, SIIA, SIMI, SIPREC, SISA 2023

 

Abstract submittion deadline posticipata alle 
ore 14.00 di Lunedì 6 Marzo 2023

 

 


SISAcademy - Disponibili gli interventi del 36° Congresso Nazionale SISA

 


Postdoctoral Research Fellowship

2-years fully funded Postdoctoral Fellow in Aachen, Germany

[continua a leggere]

91st EAS Congress 2023 - Extended abstract deadline

[continua a leggere]

36° Congresso Nazionale SISA - Premiate le migliori presentazioni

Assegnati i premi per le migliori presentazioni; i vincitori sono:
Simone Bini, Maria Elena Capra, Alessia Caviccholi, Federica Galimberti, Marta Gazzotti, Samantha Maurotti, Elena Olmastroni, Francesco Spannella, Arianna Toscano

[continua a leggere]

Rinnovo del Consiglio Direttivo ed elezione del Presidente

In occasione del 36° Congresso Nazionale SISA, in svolgimento a Roma dal 27 al 29 novembre 2022, si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali che hanno definito...

[continua a leggere]

36° Congresso Nazionale - Programma completo

Roma, 27-29 novembre 2022
A.Roma Lifestyle Hotel

Disponibile il programma completo con relatori, moderatori, sessioni poster, sessioni orali e spazio giovani.
[continua a leggere]


GIORNALE ITALIANO dell'ARTERIOSCLEROSI - Anno 13 • N.4/2022 - Accesso libero

E' disponibile on line il nuovo numero della rivista (Anno 13 • N.4/2022)
In questo numero sono pubblicati gli abstract delle comunicazioni
presentate al 36° Congresso Nazionale SISA.
Ricordiamo che l'accesso è consentito liberamente a tutti.
[continua a leggere]


HoFH today - Anno 4 • N.1/2022
La Rivista Italiana della Ipercolesterolemia Familiare Omozigote

E' disponibile, ad accesso libero, il nuovo numero della rivista.
Cari Lettori, con piacere vi presento il quarto numero della nostra rivista HoFH Today. Dopo la favorevole accoglienza dei primi tre numeri ci auguriamo che anche questo numero susciti l’interesse dei colleghi ed esperti del settore.
[continua a leggere]


Convocazione Assemblea dei Soci SISA - Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali SISA

L’Assemblea Generale dei Soci è convocata in prima convocazione Lunedì 28 Novembre 2022 alle ore 6.00 e, in seconda convocazione, Lunedì 28 Novembre 2022 ore 18.30 presso l'A.Roma Lifestyle Hotel – Via Giorgio Zoega, 59 – Roma, sede del 36° Congresso Nazionale.  Ti ricordiamo inoltre che, sempre Lunedì 28 Novembre 2022, dalle ore 08:30 alle 16:00, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri SISA

[continua a leggere]

SISAcademy: la nuova piattaforma multimediale


Congresso Regionale SISA Sezione Adriatica

Ancona, 1 Dicembre 2022
Votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo
[continua a leggere]


Cordoglio per la scomparsa del Professor Stefano Bertolini

 

 

Cari Soci,

È con un grande dolore che vi informo che ieri è improvvisamente mancato il Prof. Stefano Bertolini.

La scomparsa di Stefano è una gravissima perdita per i suoi familiare ed ha causato una enorme tristezza in quanti di noi hanno avuto il privilegio e l’onore di conoscerlo ed apprezzarlo come ricercatore e maestro.

Il Prof. Stefano Bertolini è stato in Italia un pioniere negli studi sulle malattie genetiche del metabolismo lipidico ed il suo lavoro sull’ ipercolesterolemia familiare ha creato le basi per quello che noi oggi sappiamo e per tutte le ricerche attualmente incorso su questa malattia. Fino a pochissimi giorni fa ha partecipato attivamente alla vita della nostra Società coordinando le attività del progetto LIPIGEN e fornendo il suo entusiastico contributo alle nostre attività di divulgazione scientifica. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per tutta la comunità scientifica e medica nazionale e per la nostra Società.

Facendomi portavoce dei vostri sentimenti, esprimo vicinanza e profondo cordoglio ai suoi familiari confermando loro che il lavoro e la figura di Stefano non saranno mai dimenticati.

Il Presidente
Marcello Arca

 


SISAUpdate

 

Vupanorsen riduce i livelli di trigliceridemia e di lipoproteine aterogeniche in pazienti con diabete, steatosi epatica e ipertrigliceridemia

Commento a cura di: Simone Bini, Laura D’Ersamo

ANGPTL3 è una glicoproteina circolante esclusivamente sintetizzata dal fegato, parte della famiglia delle Angiopoietin-like proteins. È un inibitore della lipoprotein lipasi (LPL) e della lipasi...

[continua a leggere]

Riduzione della Lipoproteina(a) in soggetti con malattia cardiovascolare

Commento a cura di: Antonina Giammanco

La Lipoprotein(a) (Lp[a]) è una lipoproteina a bassa densità, sintetizzata dal fegato, associata all’apolipoproteina(a) [apo(a)], una glicoproteina simile al plasminogeno. E’ stata scoperta...

[continua a leggere]

Follow-up a 20 anni di soggetti affetti da ipercolesterolemia familiare con inizio del trattamento con statina in età pediatrica o adolescenza

Commento a cura di: Marta Gazzotti

L’ipercolesterolemia familiare (FH) è un disordine genetico comune del metabolismo lipidico caratterizzato da elevati livelli di colesterolo LDL (c-LDL) fin dalla nascita, che predispongono...

[continua a leggere]

SISANews

 

Statine e rischio di diabete mellito di nuova insorgenza in adulti con fattori di rischio cardiovascolare

I dati relativi al potenziale aumento del rischio di sviluppare diabete mellito (DM) a seguito dell'inizio della terapia con statine sono ancora contrastanti. Attraverso lo studio KP CHAMP...

Am J Cardiol. 2020;125:534-541

[continua a leggere]

Rischio real-world di outcome cardiovascolari associati ad ipertrigliceridemia tra soggetti con malattia cardiovascolare aterosclerotica e loro potenziale eleggibilità  per le terapie emergenti

In seguito ai recenti risultati del trial REDUCE-IT, gli autori di questo lavoro hanno voluto valutare il rischio real-world di eventi cardiovascolari associati ad ipertrigliceridemia, stimare la...

Eur Heart J. 2020;41:86-94

[continua a leggere]

Impatto di un intervento guidato dal farmacista sul controllo di fattori di rischio cardiovascolare in prevenzione primaria cardiovascolare

Il presente lavoro ha incluso revisioni sistematiche e meta-analisi di studi clinici randomizzati controllati che valutavano l'impatto di interventi guidati dal farmacista nella riduzione dei...

Br J Clin Pharmacol. 2020;86:29-38

[continua a leggere]

Confronto tra due obiettivi di colesterolo LDL dopo ictus ischemico

In questo studio a gruppi paralleli condotto in Francia e Corea del Sud, sono stati arruolati 2.860 pazienti (età  media di 67 anni; 68% maschi), di cui l'86% con ictus ischemico entro i 3 mesi...

N Engl J Med. 2020;382:9-19

[continua a leggere]

Efficacia e sicurezza della terapia con statine nei soggetti più anziani

La presente meta-analisi ha confrontato gli effetti della terapia con statina in soggetti di età  diverse, con un particolare focus sui più anziani. Sono stati inclusi studi clinici randomizzati...

Lancet 2019;393:407-415

[continua a leggere]

Area Soci

Eventi

Spring Meeting Gruppi Giovani SID, SIIA, SIMI, SIPREC, SISA 2023

Rimini,
16-18 aprile 2023

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Tosco-Emiliana

Firenze, 10 Dicembre 2022

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Adriatica

Ancona, 1 Dicembre 2022

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Siculo-Calabra

Castelbuono (PA),
14 Novembre 2022

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Sardegna

Cagliari, 7-8 Ottobre 2022

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Lazio

Roma,
30 Settembre-1 Ottobre 2022
Save the date

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Lombardia

Milano, 22-24 Settembre 2022

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Piemonte-Liguria-Val d'Aosta

Genova, 24 Settembre 2022

[continua a leggere]

SISA LIPID ACADEMY - Corso avanzato di lipidologia clinica

Modena, 7-9 Luglio 2022

[continua a leggere]

Giornale Italiano Arteriosclerosi

Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022

[continua a leggere]

HoFH today

Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 4 • N.1/2022

[continua a leggere]

Rivista NMCD

Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases

Istruzioni per l'accesso online

IF 2018: 3.340


Diateca

EAS Lipid Clinic Webinar - Le linee guida per le dislipidemie: presente e futuro
[continua a leggere]
EAS Advanced Course in Rare Lipid Disease
[continua a leggere]

Newsletter

Per essere informati sulle novità di S.I.S.A. iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo
il vostro indirizzo di posta elettronica

Progetto LIPIGEN

LIPIGEN
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN

 

Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina

PROject Statin Intolerance SISA

 

PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina

GILA - Lipoprotein Aferesi

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)

E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)

Pagina informativa per medici e pazienti