Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Sabato, circondato dall’affetto dei suoi cari e di tutti i suoi amati allievi, all’età di 68 anni si è spento a Chieti il professor Giovanni Davì.
Ricercatore di altissimo livello, il professor Davì è stato autore di numerosissime pubblicazioni scientifiche, principalmente nel campo della terapia antiaggregante, tutte pubblicate sulle principali riviste scientifiche di medicina (New England Journal of Medicine, The Lancet, Circulation ecc).
Tra i soci fondatori della Sezione Abruzzese della SISA (ora Sezione Adriatica), il professor Giovanni Davì ne è stato anche illuminato presidente.
Ha inoltre fatto parte del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Interna e di quello della Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi.
Da molti anni era Direttore dell’Istituto di Clinica Medica e della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università “G. D’annunzio” di Chieti.
I soci della sezione Adriatica della SISA, tutto il corpo accademico dell’università “G. d’Annunzio” di Chieti, ed in particolare i giovani eredi della medicina interna abruzzese lo piangono.
La SISA tutta si unisce nel cordoglio.
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti