Novità


Bookmark and Share

CANTOS – Novartis annuncia i risultati positivi del trial su canakinumab

 

 

22 Giugno 2017 - Novartis ha annunciato i risultati dello studio di fase III CANTOS, che indaga efficacia e sicurezza di ACZ885 (canakinumab) in combinazione alla terapia standard in persone con un precedente attacco cardiaco e aterosclerosi infiammatoria.

 

Lo studio Canakinumab Anti-inflammatory Thrombosis Outcomes Study (CANTOS) (NCT01327846) è uno studio di fase III randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, disegnato per valutare l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di iniezioni sottocutanee trimestrali di ACZ885 (canakinumab) in combinazione con la terapia standard per la prevenzione di eventi cardiovascolari (CV) ricorrenti tra 10.061 persone con un infarto miocardico precedente (MI) e con un livello di proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hsCRP) superiore a 2mg/L. Lo studio ha valutato tre diverse dosi di ACZ885 vs placebo. L'end point primario dello studio era il momento alla prima comparsa di un evento CV maggiore (MACE, composto di morte CV, MI non fatale e ictus non fatale). Il tempo di follow-up mediano è stato di 3,8 anni; complessivamente, lo studio è durato circa sei anni.

 

L’azienda annuncia che lo studio CANTOS ha raggiunto l'end point primario, dimostrando che, se usato in combinazione alla terapia standard, ACZ885 riduce il rischio di eventi avversi cardiovascolari, e suggerendo potenziali vantaggi nel considerare il ruolo dell’infiammazione nell’approccio terapeutico di prevenzione CV.



Comunicato stampa di NOVARTIS

Clinicaltrials.gov: Lo studio CANTOS

 

 

Area Soci

Eventi

39° Congresso Nazionale


39° Congresso Nazionale

Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Tosco-Emiliana

Ferrara, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Triveneto

Padova, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Piemonte-Liguria-Val d'Aosta

Torino, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Spring Meeting Gruppi Giovani SID, SIGG, SIIA, SIMI, SIPREC, SISA

Rimini, 6-8 aprile 2025

[continua a leggere]

SISA LIPID ACADEMY - Corso avanzato di lipidologia clinica

Modena, 4-5 Luglio 2024

[continua a leggere]

Giornale Italiano Arteriosclerosi

Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 16 • N.1/2025

[continua a leggere]

HoFH today

Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024

[continua a leggere]

Rivista NMCD

Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases

Istruzioni per l'accesso online

IF 2018: 3.340


Diateca

EAS Lipid Clinic Webinar - Le linee guida per le dislipidemie: presente e futuro
[continua a leggere]
EAS Advanced Course in Rare Lipid Disease
[continua a leggere]

Newsletter

Per essere informati sulle novità di S.I.S.A. iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo
il vostro indirizzo di posta elettronica

Progetto LIPIGEN

LIPIGEN
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN

 

Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina

PROject Statin Intolerance SISA

 

PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina

GILA - Lipoprotein Aferesi

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)

E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)

Pagina informativa per medici e pazienti