Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Milioni di persone in tutto il mondo non sanno di essere, assieme alle loro famiglie, ad alto rischio di malattie cardiovascolari precoci. Ogni persona con diagnosi di FH può ridurre notevolmente il proprio rischio con un trattamento adeguato e tempestivo.
Dal 18 al 24 settembre si svolgerà l'FH-week, campagna di sensibilizzazione organizzata dall'EAS, European Atherosclerosis Society, in concomitanza con l'FH Awareness Day dell'FH Foundation.
Il Progetto LIPIGEN della Società Italiana per lo studio della Arteriosclerosi
Le Dislipidemie Genetiche. Il Progetto LIPIGEN Estratto da il "Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2011;Anno2∙N.1"
Il Progetto LIPIGEN: Un Aggiornamento Estratto da il "Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2012;Anno3∙Suppl.2"
Lo Studio LIPIGEN (LIPid transport disorders Italian GEnetic Network) Estratto da il "Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2017;Anno8 N.1"
Portale dedicato al progetto LIPIGEN - Network Italiano delle Dislipidemie Genetiche
Documentazione di approfondimento
Il trattamento delle dislipidemie nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari: le indicazioni per la pratica clinica
Documento di consenso delle società scientifiche della Regione Lazio Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2012;Anno3∙Suppl.1
Linee Guida Cliniche per la Prevenzione della Cardiopatia Ischemica nella Ipercolesterolemia Familiare. Una Patologia Sotto-Diagnosticata e Sotto-Trattata
Documento di consenso sulle dislipidemie familiari (ANMCO, SIMG, SISA) Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2013;Anno4∙Suppl.1
La natura poligenica della ipertrigliceridemia: implicazioni per la definizione, la diagnosi e il trattamento
Documento di consenso sulla Ipertrigliceridemia (ANMCO, SIMG, SISA) Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2014;Anno5∙Suppl.1
Ipercolesterolemia familiare nei bambini e negli adolescenti: guadagno di decadi di vita con l’ottimizzazione della identificazione e del trattamento
EAS Consensus Statement - European Atherosclerosis Society Consensus Panel on Familial Hypercholesterolaemia in Children and Adolescents Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2015;Anno6∙Suppl.1
Ipercolesterolemia familiare omozigote: nuove evidenze e raccomandazioni ai medici per migliorare la diagnosi e la gestione clinica
EAS Consensus Statement - European Atherosclerosis Society Consensus Panel on Familial Hypercholesterolaemia Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2016;Anno7∙Suppl.1
Nuove terapie ipolipemizzanti per i pazienti con ipercolesterolemia familiare
Position Paper della Società Italiana per lo studio della Arteriosclerosi Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2016;Anno7∙Suppl.2
Il deficit della lipasi acida lisosomiale: una causa spesso non diagnosticata di malattia epatica e di dislipidemia
Position Paper della Società Italiana per lo studio della Arteriosclerosi
Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2017;Anno8∙Suppl.1
Le lipoproteine a bassa densità causano malattia cardiovascolare aterosclerotica - evidenze dalla genetica, dall’epidemiologia e dagli studi clinici
A consensus statement from the European Atherosclerosis Society Consensus Panel Estratto da il "Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2017;Anno8 N.2"
LDL Aferesi
Linee Guida e Raccomandazioni per le indicazioni e la corretta applicazione della LDL-aferesi
2° Consensus Conference Italiana sulla LDL-aferesi Consensus LDL Aferesi 2009
Materiale educazionale per il paziente con ipercolesterolemia familiare
Ipercolesterolemia Familiare - libretto informativo - Leiv Ose
In questo materiale troverete informazioni sull’ipercolesterolemia familiare, le sue cause e le sue potenziali conseguenze. Verrà descritto il ruolo del colesterolo e quello che può comportare un suo aumento a carico del cuore e dei vasi sanguigni. Verrà inoltre spiegato come scoprire se qualcuno nella vostra famiglia ha un’ipercolesterolemia familiare e come è possibile ridurre i livelli di colesterolo attraverso un corretto stile di vita o mediante una terapia farmacologica. Questo materiale potrà anche esservi utile per parlare con il vostro medico di questa malattia e del suo trattamento.
Booklet: Ipercolesterolemia familiare; L. Ose
Terza Settimana Nazionale Del Colesterolo SISA - Brochure informativa
Promossa da SISA, Società Italiana per lo Studio dell’Aterosclerosi, da lunedì 19 a sabato 24 settembre 2016 si è svolta in Italia la Terza Settimana Nazionale dell’Ipercolesterolemia Familiare. Terza Settimana Nazionale Del Colesterolo SISA - Brochure informativa
FH Awareness Day
Il giorno 24 settembre è l'FH Awareness Day, giorno in cui l'FH Foundation promuove una campagna di sensibilizzazione sulla ipercolesterolemia familiare.
EAS FH-week - The EAS-FH Studies Collaboration (FHSC)
La FH-week (18-24 settembre) vuole essere un'occasione per coordinare le attività volte a promuovere la consapevolezza sulla ipercolesterolemia familiare: nel pubblico in generale, nei professionisti del settore sanitario e nei responsabili politici a livello governativo. L'obiettivo è ridurre il rischio di malattie cardiovascolari nelle persone con FH, potenziandone l'identificazione e il trattamento.
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti