Novità


Bookmark and Share

Evolocumab: approvata nuova indicazione dalla EMA

 

 

Maggio 2018. La Commissione Europea (CE) ha approvato una nuova indicazione negli stampati del farmaco Repatha® (evolocumab) per adulti con malattia cardiovascolare aterosclerotica accertata (infarto miocardico, ictus o arteriopatia periferica) per ridurre il rischio cardiovascolare tramite la riduzione dei livelli di colesterolo LDL.

 

L'approvazione da parte della CE riconosce i risultati positivi dello studio sugli outcome cardiovascolari di Repatha (FOURIER), estendendo le indicazioni per includere i dati sulla riduzione addizionale e sulla prevenzione di infarti, ictus e rivascolarizzazioni coronariche, ottenue dal trattamento con il farmaco in aggiunta alla terapia con statine alla massima dose tollerata. FOURIER ha mostrato riduzioni del rischio di infarto del 27%,del rischio di ictus del 21% e del rischio di procedure di rivascolarizzazione coronarica del 22% nei pazienti trattati con Repatha e statine rispetto ai pazienti trattati con placebo e statine in un tempo medio di 26 mesi.



Comunicato stampa di AMGEN

Notizia sul sito web dell'European Medicines Agency - EMA

Clinicaltrials.gov: Lo studio FOURIER

 

 

Area Soci

Eventi

39° Congresso Nazionale


39° Congresso Nazionale

Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Tosco-Emiliana

Ferrara, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Triveneto

Padova, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Piemonte-Liguria-Val d'Aosta

Torino, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Spring Meeting Gruppi Giovani SID, SIGG, SIIA, SIMI, SIPREC, SISA

Rimini, 6-8 aprile 2025

[continua a leggere]

SISA LIPID ACADEMY - Corso avanzato di lipidologia clinica

Modena, 4-5 Luglio 2024

[continua a leggere]

Giornale Italiano Arteriosclerosi

Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 16 • N.1/2025

[continua a leggere]

HoFH today

Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024

[continua a leggere]

Rivista NMCD

Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases

Istruzioni per l'accesso online

IF 2018: 3.340


Diateca

EAS Lipid Clinic Webinar - Le linee guida per le dislipidemie: presente e futuro
[continua a leggere]
EAS Advanced Course in Rare Lipid Disease
[continua a leggere]

Newsletter

Per essere informati sulle novità di S.I.S.A. iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo
il vostro indirizzo di posta elettronica

Progetto LIPIGEN

LIPIGEN
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN

 

Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina

PROject Statin Intolerance SISA

 

PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina

GILA - Lipoprotein Aferesi

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)

E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)

Pagina informativa per medici e pazienti