Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Il “Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi”, riprende il suo ruolo di periodico di aggiornamento che nasce come servizio per i medici, operatori sanitari e studenti di medicina e delle professioni sanitarie, con l’intenzione di rendere più facilmente disponibili informazioni e revisioni critiche nel campo della arteriosclerosi e delle malattie ad essa correlate. La enorme quantità di informazioni generate dalla ricerca di base e dalla ricerca clinica, rendono indispensabile una continua operazione di revisione della letteratura al fine di mettere a fuoco i reali progressi nella ricerca e, particolarmente, le potenziali ricadute cliniche dei risultati delle ricerche. Lo scopo della rivista è quello di assistere il lettore fornendogli: 1) revisioni critiche di argomenti di grande rilevanza nel campo dell’arteriosclerosi sia per quanto riguarda gli aspetti di base che gli aspetti clinico-applicativi; 2) opinioni di esperti qualificati su temi di particolare attualità; 3) lavori originali relativi ad aspetti di ricerca sanitaria nell’ambito dell’arteriosclerosi e delle malattie ad essa correlate. Il Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi pubblicherà anche i riassunti delle comunicazioni presentati al Congresso nazionale annuale della S.I.S.A, consentendo al lettore di avere una visione d’insieme dei progressi della ricerca a livello nazionale. Il successo di questa operazione editoriale dipende fortemente dall’impegno che gli studiosi italiani dell’arteriosclerosi metteranno nel contribuire al giornale con rassegne, opinioni e ipotesi, capaci di stimolare l’attenzione e l’interesse dei lettori nei campi della fisiopatologia, diagnosi, prevenzione e terapia dell’arteriosclerosi.
L. Cattin
Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi 2018;9(2) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
• | SOMMARIO, NORME EDITORIALI |
|
|
• | PRESENTAZIONE DEL NUMERO |
|
|
• | PANCREAS ENDOCRINO E METABOLISMO DEL COLESTEROLO [Endocrine pancreas and cholesterol metabolism] Alessandra Galli, Eliana Sara Di Cairano, Carla Perego |
|
|
• | EFFETTI DEL SESSO SULLA RISPOSTA ALLE STATINE [Sex Effects On Statin Therapy] Valeria Raparelli, Giulio F. Romiti, Giuseppe Santangelo, Marco Vano, Verdiana Santori, Giacomo Visioli, Marco Borgi, Fabrizio Recchia, Valeria Spugnardi, Nicolò Sperduti, Stefania Basili |
|
|
• | STRATEGIE DI SILENZIAMENTO GENICO NEL TRATTAMENTO DELLE DISLIPIDEMIE [Gene silencing strategies in the treatment of dyslipidemias] Angela Pirillo, Alberico Luigi Catapano, Giuseppe Danilo Norata |
|
|
• | AMBIENTE E STILE DI VITA: UNA JOINT-VENTURE PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI [Environment and lifestyle: a joint venture for the prevention of cardiovascular diseases] Salvatore Panico, Amalia Mattiello |
|
|
• |
DALLA FRAGILITÀ ALLA LONGEVITÀ NELLE CURE DI LUNGO TERMINE NELLA SOCIETÀ MODERNA: PAURE, SPERANZE, CERTEZZE |
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
ABSTRACT CONGRESSI REGIONALI - SUPPLEMENTO ONLINE |
|
|
|
• | Sezione Siculo-Calabra - Messina - 9 Ottobre 2017 |
|
|
• | Sezione Piemonte, Liguria, Valle D’Aosta - Genova, 2 dicembre 2017 |
|
|
|
|
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti