Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Roma, 24-26 novembre 2019
Programma completo
Cari Colleghi, cari Soci,
Il 33° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dell’Aterosclerosi (SISA), che si svolgerà dal 24 al 26 novembre a Roma, affronterà diversi argomenti specifici che sono oggi di attualità nell’ambito delle patologie cardiovascolari aterosclerotiche.
Alcuni sono temi non nuovi mentre altri sono temi che si vanno affacciando ora all’orizzonte scientifico e che sono importanti per una corretta prevenzione e terapia del rischio cardiovascolare.
Verranno discussi i presupposti fondamentali della prevenzione cardiovascolare con dietetici e nutraceutici, con particolare riguardo ad implicazioni innovative per gli operatori medici ed anche per i non medici, in modo da indirizzare verso scelte appropriate con la conoscenza dei risultati che i diversi tipi di intervento permettono di ottenere nella pratica clinica quotidiana.
Saranno discusse le novità in tema di genetica e di terapia delle ipercolesterolemie e delle ipertrigliceridemie, che sono in costante evoluzione e che richiedono una adeguata conoscenza da parte dei medici circa la loro eziopatogenesi e diagnosi. Per tale motivo alcuni spazi del Congresso saranno dedicati ai meccanismi fisiopatologici che sono alla base di queste dislipidemie.
Il Congresso sarà l’occasione per un aggiornamento sulle terapie innovative in ambito cardiovascolare e sui nuovi goals lipidici resi possibili dalla evoluzione degli strumenti farmacologici disponibili.
Come ormai consueto per questa Società si farà il punto sui recenti risultati dei più importanti studi clinici condotti con farmaci innovativi per la terapia delle dislipidemie ad impatto aterogeno e per quelle dislipidemie che ancora non dispongono di terapie farmacologiche consolidate.
Fiducioso che il Congresso si confermerà anche quest’anno un appuntamento di grande rilevanza scientifica, mi auguro di incontrarvi numerosi a Roma!
Prof. Enzo Manzato
Presidente S.I.S.A.
Call for Abstract - Deadline posticipata al 22 Settembre 2019
Gli abstract dovranno pervenire alla Segreteria Scientifica esclusivamente in modalità elettronica e in lingua inglese compilando l'apposito form
Iscrizione
Entro il 20/09/2019 iscrizioni gratuite per i soci in regola con le quote associative e ridotte per i non soci. Ulteriori informazioni riguardo quote, cancellazioni, ecc sono disponibili sul sito web
Sede Congressuale
NH Vittorio Veneto
Corso d’Italia, 1 • 00198 Roma
Tel. 06 84951
Segreteria Organizzativa
V.le Maresciallo Pilsudski, 118
00197 Roma
Tel. 06 845431
Fax 06 84543700
E-mail roma@aristea.com
Web: www.aristea.com
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti