Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 16 • N.1/2025
Per Soci SISA che abbiano inviato un abstract accettato come presentazione orale o poster, sono a disposizione 10 contributi per un valore massimo di 400€ ciascuno (dietro presentazione dei giustificativi di spesa) a supporto della partecipazione all'87 congresso EAS 2019 che si terrà a Maastricht, Olanda.
Requisiti:
- Essere socio SISA in regola con il pagamento delle quote associative
- Aver inviato un abstract che sia stato accettato come presentazione orale o poster
- Non avere vinto altri travel grant per il congresso
Per l'assegnazione dei contributi, nel caso le richieste siano superiori a 10, la commissione formulerà una graduatoria in base alla età anagrafica (primi i più giovani).
Modalità di richiesta del grant:
Per poter partecipare all'assegnazione dei travel grant si deve inviare una email a info@sisa.it entro il 19 aprile, con oggetto "Contributo Congresso EAS 2019", in cui siano indicati i dati anagrafici del richiedente, il titolo dell'abstract inviato e la conferma dell'accettazione del lavoro da parte dell'EAS.
La segreteria SISA comunicherà entro il 29 aprile l'assegnazione del travel grant.
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 16 • N.1/2025
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti