Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022
Con questo primo numero inizia il percorso culturale di un nuovo giornale, “HoFH Today- la Rivista Italiana della Ipercolesterolemia Familiare Omozigote”.
Questa iniziativa nasce con lo scopo di aumentare la consapevolezza all’interno della comunità medica italiana su una malattia genetica rara, la Ipercolesterolemia Familiare Omozigote (HoFH), che se non trattata può essere letale per la precoce manifestazione di eventi cadiovascolari entro i 20 anni di età, ma per la quale oggi abbiamo a disposizione strategie terapeutiche, farmacologiche e non, in grado di modificarne la storia naturale.
Perchè una rivista italiana sulla HoFH? Il nostro paese ha raggiunto una posizione di eccellenza nel campo della diagnosi e cura della HoFH e la expertise dei clinici e ricercatori italiani è internazionalmente riconosciuta: alcuni di loro (i Proff. Stefano Bertolini e Sebastiano Calandra-editori emeriti) hanno avuto un ruolo pioneristico nel contribuire alla identificazione, caratterizzazione genetica e trattamento di questi pazienti.
La aferesi lipoproteica si è sviluppata nel nostro paese ed ha raggiunto livelli di eccellenza grazie al contributo pioneristico della Prof. Claudia Stefanutti e di tutti coloro che negli anni hanno curato tali pazienti con la aferesi lipoproteica; infine i gruppi di ricerca di Milano, Roma, Ferrara e Palermo hanno contribuito in modo sostanziale al trial di fase III che ha consentito l’autorizzazione all’uso clinico di un farmaco-la lomitapide- che cambierà la qualità e la storia naturale della HoFH.
Oggi in Italia un numero significativo di pazienti HoFH riceve trattamenti adeguati inclusi lomitapide ed aferesi e per tale motivo la loro aspettativa di vita è destinata ad aumentare.
HoFH Today si propone di diventare uno spazio culturale per aggiornarsi, trovare in modo agile le novità scientifiche relative alla clinica, genetica e terapia della HoFH ed anche un forum dove i medici possano condividere la loro esperienza nel management della malattia.
La organizzazione editoriale della rivista prevede per ogni numero uno/due articoli o rassegne curate dal board editoriale, uno spazio dedicato ai casi clinici, che ci auguriamo si sviluppi con il contributo dei lettori, una sezione con le novità della letteratura ed un Forum interattivo che vorrebbe favorire il networking tra tutti coloro che si occupano di questa malattia.
Con l’auspicio che questa iniziativa venga apprezzata dai lettori, a nome degli Editori Emeriti e di tutto l’Editorial Board auguro a “HoFH Today” di conquistare un ruolo e una funzione per l’aggiornamento e la crescita culturale dei medici italiani.
Maurizio Averna
Editor in chief
E' disponibile on line il primo numero della rivista (Anno 1 • N.1/2019)
HoFH today - Norme Editoriali - 2019
Napoli, 26-28 novembre 2023
Rimini,
16-18 aprile 2023
Castelbuono (PA),
14 Novembre 2022
Modena, 7-9 Luglio 2022
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 4 • N.1/2022
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti