Novità


Bookmark and Share

Cordoglio per la scomparsa del Professor M. Gene Bond

 

Il Prof. M. Gene Bond è morto il 6 dicembre 2020. Nato a Schenectady, NY nel 1940, è stato il Direttore della DVUR (Division of Vascular Ultrasound Research) della Wake Forest University (Winston Salem, NC) dal 1987 al 2003.

 

Suo principale campo di interesse è stato lo studio dell’aterosclerosi sia nell’animale che nell’uomo ed è stato uno dei pionieri dell’applicazione degli ultrasuoni allo studio dell’aterosclerosi umana.

 

Ha pubblicato moltissimi lavori scientifici sulle più prestigiose riviste internazionali ed ha tenuto più di 170 letture in almeno 36 paesi del mondo, focalizzate soprattutto sull’uso degli ultrasuoni nel registrare la progressione o regressione dell’aterosclerosi carotidea. Ha inoltre partecipato a numerosi e prestigiosi trials internazionali.

 

È stato un grande amico della comunità scientifica italiana ed ha coordinato, tra l’altro, lo studio CAIUS (Carotid Atherosclerosis Italian Ultrasound Study) con il coinvolgimento dei principali Centri per l’Aterosclerosi Italiani.

 

Ha ospitato nel suo Centro di Ricerca alla Bowman Gray School of Medicine numerosi studiosi italiani ai quali ha insegnato il rigore scientifico nel condurre gli studi secondo un protocollo standardizzato, la metodologia innovativa nell’applicazione dell’ecografia ad alta risoluzione allo studio dell’aterosclerosi carotidea, la capacità intuitiva nell’interpretazione dei risultati.

 

Sempre gentile e disponibile, ha saputo unire la grande professionalità scientifica alla generosità nel condividere il suo sapere e al coraggio nel sapere affrontare nuove sfide.

 

Ciao Gene, ci mancherai molto.

 

Lello Iannuzzi

Area Soci

Eventi

39° Congresso Nazionale


39° Congresso Nazionale

Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Tosco-Emiliana

Ferrara, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Triveneto

Padova, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Piemonte-Liguria-Val d'Aosta

Torino, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Spring Meeting Gruppi Giovani SID, SIGG, SIIA, SIMI, SIPREC, SISA

Rimini, 6-8 aprile 2025

[continua a leggere]

SISA LIPID ACADEMY - Corso avanzato di lipidologia clinica

Modena, 4-5 Luglio 2024

[continua a leggere]

Giornale Italiano Arteriosclerosi

Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 16 • N.1/2025

[continua a leggere]

HoFH today

Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024

[continua a leggere]

Rivista NMCD

Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases

Istruzioni per l'accesso online

IF 2018: 3.340


Diateca

EAS Lipid Clinic Webinar - Le linee guida per le dislipidemie: presente e futuro
[continua a leggere]
EAS Advanced Course in Rare Lipid Disease
[continua a leggere]

Newsletter

Per essere informati sulle novità di S.I.S.A. iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo
il vostro indirizzo di posta elettronica

Progetto LIPIGEN

LIPIGEN
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN

 

Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina

PROject Statin Intolerance SISA

 

PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina

GILA - Lipoprotein Aferesi

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)

E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)

Pagina informativa per medici e pazienti