Novità


Bookmark and Share

La Commissione Europea approva inclisiran per il trattamento dell'ipercolesterolemia

 

 

11 dicembre 2020 - Novartis ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha approvato Leqvio® (inclisiran) per il trattamento di adulti con ipercolesterolemia o dislipidemia mista, recependo il parere positivo del CHMP di EMA dello scorso ottobre. Questa approvazione si basa sui risultati del programma di sviluppo clinico ORION, in cui inclisiran ha fornito una riduzione efficace e sostenuta del colesterolo LDL (LDL-C) fino al 52% nei pazienti con livelli elevati di LDL-C, nonostante la massima dose tollerata di statina. Il regime del farmaco, con due dosi all'anno, una iniziale e una a 3 mesi, dovrebbe favorire l'aderenza a lungo termine.

Inclisiran è un piccolo RNA interferente (siRNA), approvato per il trattamento di adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non familiare) o dislipidemia mista, in aggiunta alla dieta:

- in combinazione con una statina o una statina e altre terapie ipolipemizzanti in pazienti che non sono in grado di raggiungere gli obiettivi di C-LDL con la dose massima tollerata di statina, o

- da solo o in combinazione con altre terapie ipolipemizzanti in pazienti che sono intolleranti alle statine o per i quali una statina è controindicata.

L'autorizzazione all'immissione in commercio CE è valida nei 27 paesi membri dell'UE.

Il farmaco è anche in fase di revisione da parte della Food and Drug Administration degli Stati Uniti per gli adulti che hanno un livello di C-LDL elevato mentre sono in terapia con una dose massima tollerata di statine.

 

 

Novartis receives EU approval for Leqvio®* (inclisiran), a first-in-class siRNA to lower cholesterol with two doses a year** | Novartis

 

 

Area Soci

Eventi

37° Congresso Nazionale - Save the Date


37° Congresso Nazionale - Save the Date

Napoli, 26-28 novembre 2023

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Triveneto

Padova, 10 giugno 2023

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Tosco-Emiliana

Bologna, 9 Giugno 2023

[continua a leggere]

EAS Rare Lipid Disorder Course

Cinisello B.mo (Mi), 3 Maggio 2023

[continua a leggere]

Spring Meeting Gruppi Giovani SID, SIIA, SIMI, SIPREC, SISA

Rimini,
16-18 aprile 2023

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Tosco-Emiliana

Firenze, 10 Dicembre 2022

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Adriatica

Ancona, 1 Dicembre 2022

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Siculo-Calabra

Castelbuono (PA),
14 Novembre 2022

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Sardegna

Cagliari, 7-8 Ottobre 2022

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Lombardia

Milano, 22-24 Settembre 2022

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Piemonte-Liguria-Val d'Aosta

Genova, 24 Settembre 2022

[continua a leggere]

SISA LIPID ACADEMY - Corso avanzato di lipidologia clinica

Modena, 7-9 Luglio 2022

[continua a leggere]

Giornale Italiano Arteriosclerosi

Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022

[continua a leggere]

HoFH today

Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 4 • N.1/2022

[continua a leggere]

Rivista NMCD

Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases

Istruzioni per l'accesso online

IF 2018: 3.340


Diateca

EAS Lipid Clinic Webinar - Le linee guida per le dislipidemie: presente e futuro
[continua a leggere]
EAS Advanced Course in Rare Lipid Disease
[continua a leggere]

Newsletter

Per essere informati sulle novità di S.I.S.A. iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo
il vostro indirizzo di posta elettronica

Progetto LIPIGEN

LIPIGEN
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN

 

Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina

PROject Statin Intolerance SISA

 

PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina

GILA - Lipoprotein Aferesi

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)

E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)

Pagina informativa per medici e pazienti