Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Roma, 27-29 novembre 2022
Programma completo
36° Congresso Nazionale 2022
Il 36° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dell’Aterosclerosi (SISA) si svolgerà dal 27 al 29 Novembre 2022
Disponibile il programma completo con relatori, moderatori sessioni poster, sessioni orali e spazio giovani.
Sede Congressuale
A.Roma Lifestyle Hotel
Via Giorgio Zoega, 59
00164 Roma
Call for Abstract - Deadline 30 Settembre 2022
Il Comitato Scientifico dà il benvenuto a contributi scientifici inerenti i temi del Congresso. Gli abstract dovranno pervenire alla Segreteria Scientifica, entro e non oltre il 30 Settembre 2022*, esclusivamente in modalità elettronica e in lingua inglese tramite il sito del congresso.
*Abstract deadline posticipata dal 18 Settembre al 30 Settembre
Il Congresso Nazionale S.I.S.A., come ogni anno, è lieto di ospitare sessioni di Comunicazioni Orali, Poster e Spazio Giovani sui seguenti temi:
• Scienze di base
• Studi clinici
• Epidemiologia
• Il ruolo delle lipoproteine nel determinismo del danno vascolare – Spazio Giovani
• Dalla NAFLD ai fattori di rischio cardiovascolare emergenti. Le nuove sfide terapeutiche – Spazio Giovani
• Il ruolo degli interventi sullo stile di vita nella terapia delle alterazioni metaboliche – Spazio Giovani
Istruzioni
Tutti gli abstract dovranno pervenire esclusivamente in modalità elettronica e in lingua inglese compilando l’apposito form.
Con la dovuta considerazione per la preferenza espressa dall’autore il Comitato Scientifico si riserva di valutare i contributi pervenuti e inserirli nella sessione che verrà ritenuta più idonea (spazio giovani, comunicazioni orali, poster).
Il Titolo deve essere scritto in lettere maiuscole. Le parole devono essere complete, non è quindi possibile utilizzare abbreviazioni.
I nomi degli Autori devono essere inseriti con l’iniziale maiuscola del nome seguita da un punto e dal cognome per esteso con la sola iniziale maiuscola (Nome Cognome > N. Cognome). Si prega di omettere titoli professionali e/o accademici.
Il nome del primo Autore sarà considerato come il nome di chi effettuerà la presentazione.
Nel campo denominato Affiliazione deve essere inserito l’Ente ovvero gli Enti degli Autori dell’abstract. Oltre al nome dell’Ente dovrà essere indicata la città e la nazione.
Il Testo deve essere composto da una introduzione che chiarisca lo scopo della ricerca, i materiali ed i metodi utilizzati, i risultati, l’eventuale bibliografia.
Il testo dell’abstract deve essere digitato direttamente nel campo.
Per lo Spazio Giovani il testo dell’abstract non deve superare 600 parole. Per Comunicazioni orali e Poster il testo dell’abstract non deve superare300 parole.
Segreteria Scientifica
Viale M. Pilsudski, 118 • 00197 Roma
Tel. 06 845431 • Fax 06 84543700
E-mail info@sisa.it • Web www.sisa.it
Segreteria Organizzativa
V.le Maresciallo Pilsudski, 118 • 00197 Roma
Tel. 06 845431 • Fax 06 84543700
E-mail deviach@aristea.com • Web www.aristea.com
Provider E.C.M.
Via Roma, 10 • 16121 Genova
Tel. 010 553591 • Fax 010 5535970
E-mail education@aristea.com • Web www.aristeaeducation.it
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti