Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 14 • N.4/2023
Firenze, 10 Dicembre 2022
Sede Congressuale
Grand Hotel Baglioni
Piazza dell'Unità Italiana, 6,
50123 Firenze
Segreteria Scientifica
Angelina Passaro, Ferrara
Tiziana Sampietro, Pisa
Relatori e moderatori
Marcello Arca - Roma
Martina Berteotti - Firenze
Federico Bigazzi - Livorno
Francesca Carubbi Modena
Carlo Cervellati - Ferrara
Arrigo Cicero - Bologna
Sergio D’Addato - Bologna
Andrea D’Amuri - Ferrara
Beatrici Dal Pino - Lucca
Edoardo Dalla Nora - Ferrara
Michele Emdin - Pisa
Renato Fellin - Ferrara
Alessandra Gambineri - Bologna
Betti Giusti - Firenze
Stefano Gonnelli - Siena
Enzo Manzato - Padova
Rossella Marcucci - Firenze
Fabio Nascimbeni - Modena
Angelina Passaro - Ferrara
Francesco Potì - Parma
Claudio Rabacchi - Modena
Nicoletta Ronda - Parma
Laura Sabatino - Pisa
Tiziana Sampietro - Pisa
Juana Maria Sanz - Ferrara
Francesco Sbrana - Pisa
Anna Solini - Pisa
Patrizia Tarugi - Modena
Ilaria Zanotti - Parma
Abstract deadline 18 novembre 2022
Ti informiamo che il Direttivo dà il benvenuto a contributi scientifici inerenti ai temi del Congresso. Gli abstract dovranno pervenire entro e non oltre il 18/11/22, esclusivamente in modalità elettronica, inviando il file a: ilaria.zanotti@unipr.it
Si prega di seguire le seguenti istruzioni per la stesura dell’abstract:
Lingua: Italiano
Lunghezza: max 1 pagina - carattere Arial 12
Titolo a lettere MAIUSCOLE
Autori: Nome Cognome a lettere minuscole (indicare il nome dell’autore che presenterà mediante sottolineatura)
Affiliazioni: Lettere minuscole in corsivo
Abstract strutturato in: Obiettivo, Materiali/Pazienti e Metodi, Risultati, Conclusioni.
Il primo autore riceverà comunicazione dell'accettazione dell'abstract e i dettagli relativi alla presentazione entro il 25/11/22.
La Sezione Regionale SISA Tosco-emiliana istituisce due premi di € 500,00 da destinarsi alle migliori presentazioni orali tenute da giovani ricercatori (età < 40 anni) e tali giudicate da una speciale commissione composta dai membri del Consiglio Direttivo.
E.C.M. - Educazione Continua in Medicina
L’evento è stato inserito da Aristea Education – Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per Formazione Continua con il numero di accreditamento 500-360295 nel proprio piano formativo 2022 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) con obiettivo formativo Documentazione Clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura. L’evento è destinato alle seguenti figure professionali: Medico chirurgo (Medicina Interna, Medicina Generale - Medici di Famiglia, Cardiologia, Ematologia, Endocrinologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Gastroenterologia, Genetica Medica, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Neurologia, Patologia Clinica - Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia, Scienza dell’Alimentazione e Dietetica); Biologo; Dietista; Farmacista, In- fermiere e riconosce n° 7 crediti formativi ed è stato accreditato per 80 partecipanti. I crediti saranno rilasciati es- clusivamente ai partecipanti appartenenti alle professioni ed alle discipline indicate che rientreranno nel numero massimo di partecipanti per il quale l’evento è stato accreditato. L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell’apprendimento (si rammenta che è necessario rispondere esattamente al 75% delle domande presenti nel test). L’attestato di partecipazione, riportante il numero di crediti assegnati, verrà pertanto rilasciato dopo avere effettuato tali verifiche e sarà quindi disponibile online - entro 60 giorni dopo la chiusura dell’evento - sul sito web www.aristeaeducation.it dove sono disponibili ulteriori informazioni sul Programma Nazionale E.C.M.
Iscrizione
L’iscrizione al Congresso è gratuita e a numero limita to. Si prega pertanto di contattare la Segreteria Organizzativa per confermare la propria partecipazione. E-mail: roma@aristea.com
Assemblea dei SOCI SISA Sezione Tosco-Emiliana
Ti ricordiamo inoltre che è convocata a Firenze la prossima Assemblea Regionale, nel corso della quale avrà luogo la nomina del nuovo Consiglio Direttivo, in prima Convocazione alle ore 6.00 di Sabato 10 dicembre 2022 ed in seconda convocazione:
• Sabato 10 dicembre 2022
• Ore 17:30
• Firenze, Hotel Baglioni (Piazza dell'Unità Italiana, 6)
I soci che intendono candidarsi – a norma di statuto - dovranno possedere i seguenti requisiti:
- essere in regola con tutti i pagamenti delle quote associative
- essere iscritti almeno da 24 mesi
Ti informiamo inoltre che le candidature dovranno pervenire entro giovedì 10 novembre
Ti ricordiamo inoltre:
• di essere presente alle votazioni
• se impossibilitato, di far pervenire la tua delega di voto compilata ad un socio partecipante (modulo in allegato)
• che hanno diritto di voto tutti i Soci in regola con il pagamento della quota sociale (che potranno anche effettuare in sede congressuale) e che abbiano compiuto un anno di anzianità di iscrizione alla Società
Pertanto, ricordati di regolarizzare la tua posizione societaria e di effettuare il pagamento della quota 2022 e delle eventuali quote pregresse.
Potrai verificare tu stesso la tua posizione societaria attraverso il tuo account personale. Delega per le elezioni per il rinnovo del direttivo Sezione Tosco-Emilianaa
Segreteria Organizzativa
Viale Maresciallo Pilsudski, 118 - 00197 Roma
Tel. (+39) 06 845431 - Fax (+39) 06 84543700
E-mail roma@aristea.com - Web www.aristea.com
Provider E.C.M.
Via Roma, 10 - 16121 Genova
Tel. (+39) 010 553591
E-mail education@aristea.com
Web www.aristeaeducation.it
Modena, 22-23 Giugno 2023
[continua a leggere]Rimini,
16-18 aprile 2023
Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 14 • N.4/2023
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 5 • N.1/2023
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti