Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Il “Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi”, riprende il suo ruolo di periodico di aggiornamento che nasce come servizio per i medici, operatori sanitari e studenti di medicina e delle professioni sanitarie, con l’intenzione di rendere più facilmente disponibili informazioni e revisioni critiche nel campo della arteriosclerosi e delle malattie ad essa correlate. La enorme quantità di informazioni generate dalla ricerca di base e dalla ricerca clinica, rendono indispensabile una continua operazione di revisione della letteratura al fine di mettere a fuoco i reali progressi nella ricerca e, particolarmente, le potenziali ricadute cliniche dei risultati delle ricerche. Lo scopo della rivista è quello di assistere il lettore fornendogli: 1) revisioni critiche di argomenti di grande rilevanza nel campo dell’arteriosclerosi sia per quanto riguarda gli aspetti di base che gli aspetti clinico-applicativi; 2) opinioni di esperti qualificati su temi di particolare attualità; 3) lavori originali relativi ad aspetti di ricerca sanitaria nell’ambito dell’arteriosclerosi e delle malattie ad essa correlate. Il Giornale Italiano dell’Arteriosclerosi pubblicherà anche i riassunti delle comunicazioni presentati al Congresso nazionale annuale della S.I.S.A, consentendo al lettore di avere una visione d’insieme dei progressi della ricerca a livello nazionale. Il successo di questa operazione editoriale dipende fortemente dall’impegno che gli studiosi italiani dell’arteriosclerosi metteranno nel contribuire al giornale con rassegne, opinioni e ipotesi, capaci di stimolare l’attenzione e l’interesse dei lettori nei campi della fisiopatologia, diagnosi, prevenzione e terapia dell’arteriosclerosi.
F. Angelico
Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi 2023;14(3) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
• | SOMMARIO, NORME EDITORIALI |
|
|
• | PRESENTAZIONE DEL NUMERO |
|
|
• | DOCUMENTO DI CONSENSO SULLA LIPOPROTEINA(A) DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELL’ATEROSCLEROSI (SISA) [Consensus document on Lipoprotein(a) from the Italian Society for the Study of Atherosclerosis (SISA)] Giulia Chiesa, Maria Grazia Zenti, Andrea Baragetti, Carlo M. Barbagallo, Claudio Borghi, Furio Colivicchi, Aldo P. Maggioni, Davide Noto, Matteo Pirro, Angela A. Rivellese, Tiziana Sampietro, Francesco Sbrana, Marcello Arca, Maurizio Averna, Alberico L. Catapano |
|
|
• | I MARCATORI PROTEOMICI PLASMATICI OLTRE GLI ALGORITMI PER LA STIMA DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE: EVIDENZE E PROSPETTIV [Plasma proteomics beyond the algorithms to estimate the cardiovascular risk: Evidence and perspectives] Andrea Baragetti |
|
|
• | ASPETTI CLINICI E MOLECOLARI RELATIVI AL METABOLISMO LIPIDICO E ALL’INFIAMMAZIONE DEGLI SGLT2I NEL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE [Clinical and molecular aspects of SGLT2i for the treatment of high cardiovascular risk patients: focus on lipid metabolism and inflammation] Umberto Capece, Fabrizia Bonacina |
|
|
• | VALUTAZIONE DELLA PLACCA VULNERABILE CON IMAGING INTRACORONARICO: IMPLICAZIONI CLINICHE E PROSPETTIVE FUTURE [Intracoronary imaging and vulnerable atherosclerotic plaque: Clinical implications and future research] Flavio Giuseppe Biccirè, Francesco Prati |
|
|
• | NOTIZIE DA CONGRESSI INTERNAZIONALI: European Atherosclerosis Society 2023 Manuela Casula |
|
|
|
|
|
|
|
|
• | ABSTRACT - SUPPLEMENTO ONLINE VIII Spring Meeting Giovani Ricercatori SIIA, SIMI, SIPREC, SISA 2023 |
|
|
|
|
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti