Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Il fermento che attraversa l’innovazione farmacologica e digitale in medicina vedrà l’immissione sul mercato di cure e soluzioni tecnologiche miliari per il futuro dei pazienti con patologie inerenti il metabolismo, il cuore ed il cervello; infatti il nuovo concetto di sindrome cardio-nefro-metabolica, le nuove cure per l’obesità, vera patologia con annessi effetti che incidono su outcome e qualità di vita dei pazienti e le nuove cure per l’Alzheimer, cambieranno la storia di malattie che interessano milioni e milioni di persone nel mondo e nel nostro Paese.
A questo si aggiunga che l’ICT in medicina sta portando una vera rivoluzione, sia in termini di maggiore efficacia ed efficienza gestionale, sia in quantità e qualità dell’offerta. Tali innovazioni richiederanno un impegno programmatorio attento che dovrà garantire accesso rapido e sostenibilità.
Creare un benchmark all’interno dei Paesi con modelli simili aiuterebbe la ricerca di strategie e nuovi processi organizzativi per tradurre le strategie in azioni concrete. La seconda Winter School di Motore Sanità a Cernobbio cercherà di analizzare e trovare possibili risposte alle sfide attuali e prossime che si aggiungono a quelle già numerose in corso; saranno attivati dei circoli di benchmarking con analisi e proposte.
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti