Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022
La terapia della dislipidemia mista pone numerosi problemi che non sempre sono efficacemente risolti con le sole statine anche ad alte dosi che spesso non sono sufficienti a far raggiungere l'obiettivo terapeutico per il colesterolo LDL o che, in caso lo fossero, lasciano i livelli di trigliceridi troppo alti e/o il livello di colesterolo HDL troppo basso. In questi casi è consigliabile aggiungere alla statina un altro farmaco, anche correndo il rischio di aumentare la probabilità di effetti indesiderati. La terapia associata statina-fibrati è quella razionalmente più indicata, se non fosse per il rischio dell'emergenza di effetti collaterali, in primo luogo la miopatia. E' per questo che molti preferiscono associare alla statina gli acidi grassi omega 3, sfruttandone il loro effetto ipotrigliceridemizzante e di aumento del colesterolo HDL. In realtà un grosso rischio di effetti collaterali con l'associazione statina-fibrati probabilmente non esiste se non nel caso della cerivastatina. Nello studio franco-polacco di Farnier e Coll. sono stati messi a confronto due gruppi di pazienti con iperlipoproteinemia mista, il primo trattato con una dose fissa di 40 mg di pravastatina ed il secondo con la stessa dose di pravastatina con 160 mg di fenofibrato. I risultati sono stati quelli attesi per quanto riguarda gli effetti sul profilo lipoproteico e cioè il colesterolo LDL, il colesterolo non HDL ed i trigliceridi sono scesi di più ed il colesterolo HDL è aumentato di più nel gruppo in trattamento combinato rispetto al gruppo trattato con la sola statina. Nessuna differenza negli effetti collaterali ed in particolare sull'incidenza di miopatia.
Patients with mixed hyperlipidemia and at high risk of coronary heart disease may not achieve recommended low-density lipoprotein (LDL) and non-high-density lipoprotein (non-HDL) cholesterol goals on statin monotherapy. This study was designed to evaluate the efficacy and safety of a fenofibrate 160 mg/pravastatin 40 mg fixed-dose combination therapy in high-risk patients not at their LDL cholesterol goal on pravastatin 40 mg. In this 12-week, multicenter, randomized, double-blind, double-dummy, parallel-group study, after a run-in on pravastatin 40 mg, 248 patients were randomly assigned to fenofibrate/pravastatin combination therapy or to pravastatin monotherapy. Combination therapy produced significantly greater complementary decreases in non-HDL cholesterol (primary end point) than pravastatin monotherapy (-14.1% vs -6.1%, p = 0.002). Significantly greater improvements were also observed in LDL cholesterol (-11.7% vs -5.9%, p = 0.019), HDL cholesterol (+6.5% vs +2.3%, p = 0.009), triglycerides (-22.6% vs -2.0%, p = 0.006), and apolipoprotein B (-12.6% vs -3.8%, p <0.0001). Significantly more patients receiving the fenofibrate/pravastatin combination therapy than pravastatin alone achieved the LDL cholesterol (<100 mg/dl) and non-HDL cholesterol (<130 mg/dl) goals (p <0.01). Combination therapy was generally well tolerated with incidences of clinical and laboratory adverse experiences similar between the 2 groups. In conclusion, the fenofibrate 160 mg/pravastatin 40 mg fixed-dose combination therapy significantly improved the global atherogenic lipid profile in high-risk patients with mixed hyperlipidemia not controlled by pravastatin 40 mg monotherapy.
Napoli, 26-28 novembre 2023
Rimini,
16-18 aprile 2023
Castelbuono (PA),
14 Novembre 2022
Modena, 7-9 Luglio 2022
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 4 • N.1/2022
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti