Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
L'elaborazione di un nuovo testo per la Nota 13 AIFA è un evento importante che ha un impatto diretto sulla prevenzione CV per milioni di persone ed è motivato dalla comparsa di nuove rilevanti evidenze scientifiche e/o da nuove valutazioni in merito alla sostenibilità del rimborso dei farmaci. Rispetto al testo precedente le novità sono molte, le principali sono rappresentate dall'estensione della rimborsabilità ai pazienti a “rischio intermedio”, l'abbandono della carta/algoritmo CUORE per la stima del rischio CV e la scelta iniziale del farmaco in base al livello di rischio e non all'obiettivo in termini di colesterolo LDL. Questi aspetti, oltre ad altri “minori”, meritano alcune considerazioni. In questo documento si esprimono i commenti espressi dalla Società Italiana per lo Studio dell'Arteriosclerosi.
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti