Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022
L'ezetimibe alla dose di 10 mg riduce la colesterolemia del 15-20% bloccando l'assorbimento intestinale del colesterolo per inibizione della proteina Nieman-Pick C1-like 1. I fitosteroli riducono l'assorbimento del colesterolo per competizione con il colesterolo stesso nella formazione delle micelle, diminuendo così la quantità di colesterolo disponibile per l'assorbimento intestinale. Alla dose di 2 g al giorno, i fitosteroli riducono con questo meccanismo la colesterolemia del 8-10%. L'inibizione dell'assorbimento del colesterolo da parte dell'ezetimibe e dei fitosteroli avviene dunque con meccanismi diversi e questo fa sì che la loro somministrazione contemporanea possa avere un effetto additivo sulla colesterolemia. Ed è proprio questo che è risultato dallo studio di Lin e Coll. su pazienti con modesta ipercolesterolemia. Il colesterolo LDL è diminuito in media del 16% con la sola ezetimibe e di un ulteriore 7% dopo aggiunta di fitosteroli. La terapia associata può rappresentare una diversa modalità per la riduzione della colesterolemia, soprattutto utile in coloro che sono intolleranti alle statine.
BACKGROUND: Both ezetimibe and phytosterols inhibit cholesterol absorption. We tested the hypothesis that the combination of ezetimibe and phytosterols is more effective than ezetimibe alone in altering cholesterol metabolism.
METHODS AND RESULTS: Twenty-one mildly hypercholesterolemic subjects completed a randomized, double-blind, placebo-controlled, triple-crossover study. Each subject received a phytosterol-controlled diet plus (1) ezetimibe placebo+phytosterol placebo, (2) 10 mg/d ezetimibe+phytosterol placebo, and (3) 10 mg/d ezetimibe+2.5 g phytosterols for 3 weeks each. All meals were prepared in a metabolic kitchen. Primary outcomes were intestinal cholesterol absorption, fecal cholesterol excretion, and low-density lipoprotein cholesterol levels. The combined treatment resulted in significantly lower intestinal cholesterol absorption (598 mg/d; 95% confidence interval [CI], 368 to 828) relative to control (2161 mg/d; 95% CI, 1112 to 3209) and ezetimibe alone (1054 mg/d; 95% CI, 546 to 1561; both P<0.0001). Fecal cholesterol excretion was significantly greater (P<0.0001) with combined treatment (962 mg/d; 95% CI, 757 to 1168) relative to control (505 mg/d; 95% CI, 386 to 625) and ezetimibe alone (794 mg/d; 95% CI, 615 to 973). Plasma low-density lipoprotein cholesterol values during treatment with control, ezetimibe alone, and ezetimibe+phytosterols averaged 129 mg/dL (95% CI, 116 to 142), 108 mg/dL (95% CI, 97 to 119), and 101 mg/dL (95% CI, 90 to 112; (P<0.0001 relative to control).
CONCLUSION: The addition of phytosterols to ezetimibe significantly enhanced the effects of ezetimibe on whole-body cholesterol metabolism and plasma low-density lipoprotein cholesterol. The large cumulative action of combined dietary and pharmacological treatment on cholesterol metabolism emphasizes the potential importance of dietary phytosterols as adjunctive therapy for the treatment of hypercholesterolemia.
CLINICAL TRIAL REGISTRATION: URL: http://www.clinicaltrials.gov. Unique identifier: NCT00863265.
Napoli, 26-28 novembre 2023
Rimini,
16-18 aprile 2023
Castelbuono (PA),
14 Novembre 2022
Modena, 7-9 Luglio 2022
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 4 • N.1/2022
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti