Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022
Una dieta ricca di questi acidi grassi, in sostituzione di cibi contenenti grassi saturi o carboidrati, favorisce la riduzione del colesterolo LDL e la concentrazione di colesterolo HDL, quello buono. Queste evidenze sono dimostrate da numerosi studi scientifici, metanalisi, documenti ufficiali di OMS, FAO ed American Heart Association che raccomandano di consumare cibi contenenti omega 6 tra il 5 ed il 10% delle calorie totali. A questi lavori se ne aggiungono due molto recenti, condotti in Italia e coordinati da NFI, Nutrition Foundation of Italy, presentati in anteprima durante il 25° Congresso Nazionale SISA.
Napoli, 26-28 novembre 2023
Rimini,
16-18 aprile 2023
Castelbuono (PA),
14 Novembre 2022
Modena, 7-9 Luglio 2022
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 4 • N.1/2022
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti