Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022
Agli acidi grassi omega-3 è da tempo riconosciuta un'azione ipotrigliceridemizzante che però si associa, soprattutto nelle gravi ipertrigliceridemie ad un aumento della concentrazione del colesterolo LDL, fenomeno questo che si verifica anche con altri farmaci ipotrigliceridemizzanti, in particolare i fibrati. L'aumento del colesterolo LDL è un aspetto indesiderato e potrebbe vanificare l'eventuale effetto protettivo esercitato dalla riduzione dei trigliceridi. A suggerirlo ci sarebbe anche la scarsa o nulla variazione del colesterolo non-HDL e dell'apoproteina B che misurano efficacemente la concentrazione complessiva delle lipoproteine aterogene. Il risultato finale della terapia ipotrigliceridemizzante sarebbe un rischio cardiovascolare praticamente immutato. Questo non succede con una nuova formulazione di acidi grassi omega-3 che è costituita per oltre il 96% da acido eicosapentaenoico con solo minime tracce di acido docosaesaenoico. Nello studio di Bays e Coll., l'acido ecicosapentaenoico purificato ha determinato in soggetti con grave ipertrigliceridemia una riduzione significativa di tutte le lipoproteine aterogene, valutate sia come colesterolo non-HDL, sia come apoproteina B.
AMR101 is an omega-3 fatty acid agent containing =96% eicosapentaenoic acid ethyl ester and no docosahexaenoic acid. Previous smaller studies suggested that highly purified eicosapentaenoic acid lowered triglyceride (TG) levels without increasing low-density lipoprotein (LDL) cholesterol levels. TG-lowering therapies such as fibrates, and fish oils containing both eicosapentaenoic acid and docosahexaenoic acid, can substantially increase LDL cholesterol levels when administered to patients with very high TG levels (=500 mg/dl). The present double-blind study randomized 229 diet-stable patients with fasting TG =500 mg/dl and =2,000 mg/dl (with or without background statin therapy) to AMR101 4 g/day, AMR101 2 g/day, or placebo. The primary end point was the placebo-corrected median percentage of change in TG from baseline to week 12. The baseline TG level was 680, 657, and 703 mg/dl for AMR101 4 g/day, AMR101 2 g/day, and placebo. AMR101 4 g/day reduced the placebo-corrected TG levels by 33.1% (n = 76, p <0.0001) and AMR101 2 g/day by 19.7% (n = 73, p = 0.0051). For a baseline TG level >750 mg/dl, AMR101 4 g/day reduced the placebo-corrected TG levels by 45.4% (n = 28, p = 0.0001) and AMR101 2 g/day by 32.9% (n = 28, p = 0.0016). AMR101 did not significantly increase the placebo-corrected median LDL cholesterol levels at 4 g/day (-2.3%) or 2 g/day (+5.2%; both p = NS). AMR101 significantly reduced non-high-density lipoprotein cholesterol, apolipoprotein B, lipoprotein-associated phospholipase A(2), very low-density lipoprotein cholesterol, and total cholesterol. AMR101 was generally well tolerated, with a safety profile similar to that of the placebo. In conclusion, the present randomized, double-blind trial of patients with very high TG levels demonstrated that AMR101 significantly reduced the TG levels and improved other lipid parameters without significantly increasing the LDL cholesterol levels.
Napoli, 26-28 novembre 2023
Rimini,
16-18 aprile 2023
Castelbuono (PA),
14 Novembre 2022
Modena, 7-9 Luglio 2022
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 13 • N.4/2022
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 4 • N.1/2022
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti