Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 14 • N.1/2023
In questa rubrica si è già parlato di possibili effetti protettivi delle statine nei confronti delle infezioni e segnatamente della polmonite (SISANews del 6 settembre 2011). Numerosi altri studi osservazionali hanno riportato un'associazione tra statine ridotto rischio di sepsi di vario genere e di mortalità correlata ad una malattia infettiva, con un effetto di protezione anche del 76%. Ritorniamo sull'argomento con una rigorosa revisione sistematica della letteratura ed una nuova meta analisi le cui conclusioni non confermano un ruolo delle statine come agenti protettivi diretti o indiretti contro le infezioni.
OBJECTIVE: To evaluate whether the potential of statins to lower the risk of infections as published in observational studies is causal.
DESIGN: Systematic review and meta-analysis of randomised placebo controlled trials.
DATA SOURCES: Medline, Embase, and the Cochrane Library.
STUDY SELECTION: Randomised placebo controlled trials of statins (up to 10 March 2011) enrolling a minimum of 100 participants, with follow-up for at least one year.
DATA EXTRACTION: Infection or infection related death.
RESULTS: The first study selection yielded 632 trials. After screening of the corresponding abstracts and full text papers, 11 trials totalling 30?947 participants were included. 4655 of the participants (2368 assigned to statins and 2287 assigned to placebo) reported an infection during treatment. Meta-analysis showed no effect of statins on the risk of infections (relative risk 1.00, 95% confidence interval 0.96 to 1.05) or on infection related deaths (0.97, 0.83 to 1.13).
CONCLUSION: These findings do not support the hypothesis that statins reduce the risk of infections. Absence of any evidence for a beneficial effect in large placebo controlled trials reduces the likelihood of a causal effect as reported in observational studies.
Napoli, 26-28 novembre 2023
Abs deadline: 25 settembre
Modena, 22-23 Giugno 2023
[continua a leggere]Rimini,
16-18 aprile 2023
Castelbuono (PA),
14 Novembre 2022
Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 14 • N.1/2023
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 4 • N.1/2022
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti