SISANews


Bookmark and Share

Non c'è rischio di sanguinamento con gli omega-3

 

Tutto era nato con l'osservazione che gli eschimesi della Groenlandia avevano una bassissima incidenza di infarto del miocardio, ma in compenso presentavano frequenti episodi emorragici. Studi successivi sugli acidi grassi omega-3, derivati dal pesce ed ai quali erano attribuiti questi effetti, avevano dimostrato che questi acidi grassi fungevano da substrato per la sintesi di prostaglandine della serie 3 che avevano un azione antiaggregante piastrinica. Gli acidi grassi omega-3 sono entrati a buon diritto nella pratica clinica ed il rischio di eventi emorragici è sempre stato tenuto sotto osservazione senza peraltro averlo mai riscontrato. Anche nei pazienti con infarto del miocardio che vengono routinariamente sottoposti a terapia anticoagulante e antiaggregante, la precedente assunzione di omega-3 non sembra comportare alcun rischio di sanguinamento.

 

Relation between red blood cell omega-3 fatty acid index and bleeding during acute myocardial infarction

Salisbury AC, Harris WS, Amin AP, Reid KJ, O'Keefe JH Jr, Spertus JA

Am J Cardiol 2012;109:13-18

 

Omega-3 fatty acids have multiple cardiovascular benefits but may also inhibit platelet aggregation and increase bleeding risk. If this platelet inhibition is clinically meaningful, patients with the highest omega-3 indexes (red blood cell eicosapentaenoic acid plus docosahexaenoic acid), which reflect long-term omega-3 fatty acid intake, should be at the risk for bleeding. In this study, 1,523 patients from 24 United States centers who had their omega-3 indexes assessed at the time of acute myocardial infarction were studied. The rates of serious bleeding (Thrombolysis In Myocardial Infarction [TIMI] major or minor) and mild to moderate bleeding (TIMI minimal) were identified in patients with low (<4%), intermediate (4% to 8%), and high (>8%) omega-3 indices. There were no differences in bleeding across omega-3 index categories. After multivariate adjustment, there remained no association between the omega-3 index and either serious (per 2% increase, relative risk 1.03, 95% confidence interval 0.90 to 1.19) or mild to moderate bleeding (per 2% increase, relative risk 1.02, 95% confidence interval 0.85 to 1.23). In conclusion, no relation was found between the omega-3 index and bleeding in this large, multicenter cohort of patients with acute myocardial infarction, suggesting that concerns about bleeding should not preclude the use of omega-3 supplements or increased fish consumption when clinically indicated.

 

 

Am J Cardiol 2012;109:13-18

 

Area Soci

Eventi

39° Congresso Nazionale


39° Congresso Nazionale

Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Tosco-Emiliana

Ferrara, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Triveneto

Padova, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Piemonte-Liguria-Val d'Aosta

Torino, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Spring Meeting Gruppi Giovani SID, SIGG, SIIA, SIMI, SIPREC, SISA

Rimini, 6-8 aprile 2025

[continua a leggere]

SISA LIPID ACADEMY - Corso avanzato di lipidologia clinica

Modena, 4-5 Luglio 2024

[continua a leggere]

Giornale Italiano Arteriosclerosi

Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 16 • N.1/2025

[continua a leggere]

HoFH today

Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024

[continua a leggere]

Rivista NMCD

Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases

Istruzioni per l'accesso online

IF 2018: 3.340


Diateca

EAS Lipid Clinic Webinar - Le linee guida per le dislipidemie: presente e futuro
[continua a leggere]
EAS Advanced Course in Rare Lipid Disease
[continua a leggere]

Newsletter

Per essere informati sulle novità di S.I.S.A. iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo
il vostro indirizzo di posta elettronica

Progetto LIPIGEN

LIPIGEN
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN

 

Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina

PROject Statin Intolerance SISA

 

PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina

GILA - Lipoprotein Aferesi

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)

E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)

Pagina informativa per medici e pazienti