Novità


Bookmark and Share

Master Universitario di II livello - Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Torino

 

 

INTERVENTO SUL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE E DISLIPIDEMIE
Novembre 2012 - Ottobre 2013

 

Brochure

Locandina

Sito dedicato al Master

 

 

Lo scopo del Master è la formazione altamente specialistica di laureati in medicina e chirurgia nell'ambito dei disordini correlati agli eventi cardiovascolari. Questi ultimi costituiscono la prima causa di morte nei paesi occidentali, richiedono un intervento interdisciplinare dunque costituiscono un argomento prioritario per il clinico come per il ricercatore. Il Master di II livello fornisce la risposta alle richieste culturali dei medici che svolgono la loro attività sul territorio, presso ospedali e università o di giovani medici che intendano approfondire la loro formazione.

 

Periodo e sede
Il Master si svolgerà da novembre 2012 a ottobre 2013 con inizio il 26 NOVEMBRE 2012.
Le lezioni si terranno nel corso di una settimana per ogni trimestre con frequenza obbligatoria.
Sede delle lezioni: COREP c.so Trento 13, Torino.

 

Modalità di iscrizione
Scadenza iscrizioni: 20 OTTOBRE 2012 (ore 24.00).
Per iscriversi al Master è necessario compilare in tutte le sue parti il form on line, presente nella sezione “Iscrizione e scadenza” del sito del Master.

Segreteria scientifica
Prof.ssa Ornella Guardamagna
Tel +39 011 3135243
E-Mail: ornella.guardamagna@unito.it

Segreteria Master COREP
(apertura al pubblico: lunedì-venerdì, 8.30- 16.30)
C.so Trento, 13 - 10129 - Torino
Tel. 011.197.424.01 - Fax 011.197.424.19
E-mail formazione@corep.it
Web www.formazione.corep.it/lipidi


Area Soci

Eventi

39° Congresso Nazionale


39° Congresso Nazionale

Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Tosco-Emiliana

Ferrara, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Triveneto

Padova, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Piemonte-Liguria-Val d'Aosta

Torino, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Spring Meeting Gruppi Giovani SID, SIGG, SIIA, SIMI, SIPREC, SISA

Rimini, 6-8 aprile 2025

[continua a leggere]

SISA LIPID ACADEMY - Corso avanzato di lipidologia clinica

Modena, 4-5 Luglio 2024

[continua a leggere]

Giornale Italiano Arteriosclerosi

Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 16 • N.1/2025

[continua a leggere]

HoFH today

Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024

[continua a leggere]

Rivista NMCD

Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases

Istruzioni per l'accesso online

IF 2018: 3.340


Diateca

EAS Lipid Clinic Webinar - Le linee guida per le dislipidemie: presente e futuro
[continua a leggere]
EAS Advanced Course in Rare Lipid Disease
[continua a leggere]

Newsletter

Per essere informati sulle novità di S.I.S.A. iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo
il vostro indirizzo di posta elettronica

Progetto LIPIGEN

LIPIGEN
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN

 

Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina

PROject Statin Intolerance SISA

 

PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina

GILA - Lipoprotein Aferesi

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)

E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)

Pagina informativa per medici e pazienti