SISANews


Bookmark and Share

Le statine anche nell'epatite cronica da virus C?

 

Le particelle del virus C dell'epatite contengono RNA virale, trigliceridi, colesterolo, proteine del virus, apolipoproteina B ed E. Il metabolismo lipidico gioca un ruolo rilevante nel ciclo vitale del virus C ed il colesterolo in particolare è considerato essere fortemente implicato nella replicazione virale. Alcuni studi in vitro hanno mostrato che le statine, grazie alla loro azione inibitoria sulla sintesi del colesterolo, possono effettivamente inibire la replicazione virale e se combinati con interferone alfa ne aumentano l'azione antivirale. Anche nell'uomo è stato studiato l'effetto delle statine nella terapia antivirale con risultati contrastanti. La meta-analisi di Zhu e collaboratori dimostra che l'aggiunta di una statina alla terapia classica dell'epatite C con interferone alfa e ribavirina aumenta la risposta virologica, senza aumentare il rischio di epatotossicità. Si suppone che l'effetto positivo delle statine sulla replicazione del virus sia dovuto all'inibizione della sintesi di colesterolo e del geranilgeranil pirofosfato. Quest'ultimo si reputa sia essenziale per la replicazione virale che viene promossa dal suo legame con particolari proteine dell'ospite.

 

Statin therapy improves response to interferon alfa and ribavirin in chronic hepatitis C: A systematic review and meta-analysis

Zhu Q, Li N, Han Q, Zhang P, Yang C, Zeng X, Chen Y, Lv Y, Liu X, Liu Z

Antiviral Res 2013;98:373-9

 

The treatment of interferon alfa (IFN-a) and ribavirin for chronic hepatitis C virus (HCV) infection achieves limited sustained virological response (SVR). We conducted a systematic review and meta-analysis to explore the efficacy of adding statins to IFN-a and ribavirin therapy for chronic hepatitis C. Studies with data pertinent to the effect of statins on chronic hepatitis C were reviewed, and randomized controlled trials (RCTs) evaluating the efficacy of the addition of statins to IFN-a and ribavirin were included in meta-analysis. The primary outcome measure was SVR. Secondary outcome measures were rapid virological response (RVR) and early virological response (EVR). The literature was systematically searched through October 2012. After screening of the 1724 non-duplicated entries, 54 potentially relevant studies were fully reviewed. Of those, 18 studies were relevant and 5 RCTs met the inclusion criteria for meta-analysis. In comparison with IFN-a and ribavirin therapy, the addition of statins significantly increased SVR (OR=2.02, 95% CI: 1.38-2.94), RVR (OR=3.51, 95% CI: 1.08-11.42) and EVR (OR=1.89, 95% CI: 1.20-2.98). The SVR increase remained significant for HCV genotype 1 (OR=2.11, 95% CI: 1.40-3.18). There were no significant increases in adverse events and withdrawals with the addition of statins. In conclusion, the addition of statins to IFN-a and ribavirin improves SVR, RVR, and EVR without additional adverse events and thus may be considered as adjuvant to IFN-a and ribavirin for chronic hepatitis C. Statins might also be used for HCV genotypes other than genotype 1, or in patients in whom the use of protease inhibitors is contraindicated or not indicated.

 

Antiviral Res 2013;98:373-9

 

Area Soci

Eventi

39° Congresso Nazionale


39° Congresso Nazionale

Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Tosco-Emiliana

Ferrara, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Sezione Triveneto

Padova, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Congresso Regionale SISA Piemonte-Liguria-Val d'Aosta

Torino, 7 Giugno 2025

[continua a leggere]

Spring Meeting Gruppi Giovani SID, SIGG, SIIA, SIMI, SIPREC, SISA

Rimini, 6-8 aprile 2025

[continua a leggere]

SISA LIPID ACADEMY - Corso avanzato di lipidologia clinica

Modena, 4-5 Luglio 2024

[continua a leggere]

Giornale Italiano Arteriosclerosi

Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 16 • N.1/2025

[continua a leggere]

HoFH today

Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024

[continua a leggere]

Rivista NMCD

Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases

Istruzioni per l'accesso online

IF 2018: 3.340


Diateca

EAS Lipid Clinic Webinar - Le linee guida per le dislipidemie: presente e futuro
[continua a leggere]
EAS Advanced Course in Rare Lipid Disease
[continua a leggere]

Newsletter

Per essere informati sulle novità di S.I.S.A. iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo
il vostro indirizzo di posta elettronica

Progetto LIPIGEN

LIPIGEN
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN

 

Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina

PROject Statin Intolerance SISA

 

PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina

GILA - Lipoprotein Aferesi

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)

E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)

Pagina informativa per medici e pazienti