Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Bassi livelli di colesterolo congeniti, cosa comporta questa nuova condizione clinica?
Marcello Arca
Ipercolesterolemia familiare vista dalla SISA: prevenzione del rischio CV e nuovi trattamenti
Maurizio Averna
Ruolo dei trigliceridi come indicatori del rischio cardiovascolare
Franco Bernini
Quali strategie per diminuire il colesterolo LDL?
Alberto Corsini
SISA giovani: progetto Lipigen e impegno nelle malattie rare in lipidologia
Liliana Grigore
Ipercolesterolemia familiare omozigote, esperienza clinica italiana con i nuovi trattamenti
Davide Noto
Come si differenziano le varie forme di ipercolesterolemia familiare?
Livia Pisciotta
Quali pazienti per la terapia con gli inibitori di PCSK9?
Alberto Zambon
Inibitori dell'SGLT2: nuova arma nella terapia del rischio cardiovascolare
Anna Solini
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti