Novità


Bookmark and Share

Convegno Interassociativo SISA-SIC Sezioni Piemonte-Valle d’Aosta

 

 

L’innovazione terapeutica nel trattamento delle dislipidemie
Asti, 21 maggio 2016

 

Programma

 

 

 

 

 

Sede
Polo Universitario “Uni-Astiss”
C.so V. Alfieri n. 103
Asti

 

Programma
Ore 8:00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Ore 8:30 Saluti istituzionali ed introduzione al percorso formativo - Dr Claudio Lucia, Dr Marco Scaglione, Dr Luigi Gentile
Ore 9:00 L’epidemiologia delle malattie cardiovascolari in Italia: presente e futuro - Dr Domenico Caponi
Ore 9:30 Le patologie metaboliche in Piemonte: dimensione del problema - Prof.ssa Simona Bo
Ore 10:00 Moderatori: Dr.ssa Elena Repetti e Dr. Riccardo Riccardi - Discussione
Ore 10:30 Pausa caffè
Ore 10:50 La proteina PCSK9: LDL e non solo - Prof. Alberico L. Catapano e Prof. Giuseppe Danilo Norata
Ore 11:30 Gli inibitori di PCSK9 nella ipercolesterolemia: i trials clinici - Dr.ssa Lucia Barbieri
Ore 12:00 Quale paziente per la terapia con inibitori di PCSK9? - Dr.ssa Maria Chantal Ponziani
Ore 12:30 Moderatori: Dr Marco Scaglione e Dr Luigi Gentile - Discussione
Ore 13:10 Pausa pranzo
Ore 13:50 Moderatori: Dr.ssa Isabella Russo e Dr Claudio Sciacca - Casi clinici interattivi in plenaria: quali requisiti per l’appropriata prescrizione della terapia Ipolipemizzante?
Ore 14:00 Caso clinico I - Prof.ssa Elisabetta Pisu
Ore 15.00 Caso clinico II  - Prof.ssa Elisabetta Pisu
Ore 16:00 Valutazione tramite questionari ECM
Ore 16:20 Take home message
Ore 17:00 Conclusione lavori - Dr Claudio Lucia, Dr Marco Scaglione, Dr Luigi Gentile

 

 

Iscrizione
L’iscrizione al corso deve essere effettuata presso la segreteria dell’Ordine dei Medici
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI ASTI
Via Goito n. 12
14100 Asti
Sito Web: www.ordinemediciodontoiatriasti.it
e-mail: ordmedat@tin.it – segreteria.at@pec.omceo.it
Tel.: 0141-595227

 

A questo evento la Commissione nazionale per la formazione continua ha assegnato n. 7 crediti formativi E.C.M.

 

Area Soci

Eventi

39° Congresso Nazionale


39° Congresso Nazionale

Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date

[continua a leggere]

Spring Meeting Gruppi Giovani SID, SIGG, SIIA, SIMI, SIPREC, SISA

Rimini, 6-8 aprile 2025

[continua a leggere]

SISA LIPID ACADEMY - Corso avanzato di lipidologia clinica

Modena, 4-5 Luglio 2024

[continua a leggere]

Giornale Italiano Arteriosclerosi

Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024

[continua a leggere]

HoFH today

Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024

[continua a leggere]

Rivista NMCD

Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases

Istruzioni per l'accesso online

IF 2018: 3.340


Diateca

EAS Lipid Clinic Webinar - Le linee guida per le dislipidemie: presente e futuro
[continua a leggere]
EAS Advanced Course in Rare Lipid Disease
[continua a leggere]

Newsletter

Per essere informati sulle novità di S.I.S.A. iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo
il vostro indirizzo di posta elettronica

Progetto LIPIGEN

LIPIGEN
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN

 

Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina

PROject Statin Intolerance SISA

 

PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina

GILA - Lipoprotein Aferesi

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)

E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere

 

Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)

Pagina informativa per medici e pazienti