Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Torino, 24 Settembre 2016
Sabato 24 settembre 2016 si terrà a Torino in Piazza Solferino, con il Patrocinio del Comune di Torino e in collaborazione con la CRI, la Giornata Europea dell'Ipercolesterolemia Familiare.
La manifestazione, dal titolo "Salutiamoci in piazza...mi stai a cuore" si viene collocare all'interno della Terza Settimana Nazionale del Colesterolo e ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza alle problematiche legate al colesterolo come fattore di rischio cardiovascolare.
L'allestimento di tensostrutture che svolgeranno la funzione di "angoli del sapere", consentirà ai Medici SISA di svolgere attività di ordine informativo-divulgativo, di valutazione del profilo di rischio individuale attraverso la somministrazione di questionario predisposto ad hoc e di consultazione medica individuale.
ORE 9,30 SALUTO DELLE AUTORITA’ E PRESENTAZIONE DELL’ EVENTO.
Sono stati invitati:
La Sindaca di Torino, Dr.ssa Chiara APPENDINO
L’Assessore a Salute, Politiche Sociali-Abitative del Comune di Torino, Dr.ssa Sonia SCHELLINO
L’Assessore al Commercio del Comune di Torino, Dr. Alberto SACCO
Il Presidente della SISA Piemonte VdA, Dr. Luigi GENTILE
Il Presidente Provinciale Croce Rossa di Torino, Sig. Graziano GIARDINO
Il Vice Presidente di Slow Food Italia, Dr. Silvio BARBERO
I SESSIONE MATTINO
ORE 10.00 "SI COMINCIA DA PICCOLI…"
Prof.ssa Ornella Guardamagna, Responsabile Unità Dislipidemie e Prevenzione Cardiovascolare
Dipartimento Scienze Pediatriche e dell’Adolescenza, Università di Torino.
ORE 11.00 "LA DIETA MEDITERRANEA, PATRIMONIO DELL’UMANITA’"
Prof.ssa Simona Bo, Professore Associato di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate, Università di Torino.
Dalle ore 10.00 alle 12.30 possibilità di consulenza individuale con Medici SISA Piemotesi, focalizzata all’individuazione della presenza dei fattori di rischio cardiovascolare individuali e di eventuali forme di grave ipercolesterolemia familiare.
II SESSIONE POMERIGGIO
ORE 15,00 "CAMMINARE FA BENE, INSIEME FA MEGLIO"
Dr. Cassandro Dolfi, Dottore in Scienze Motorie, Direttore Scuola Certificata Nordic Walking Torino, Istruttore NW e Coach NW ANWI.
ORE 16.00 "PERCORRIAMO LA PIRAMIDE ALIMENTARE"
Prof.ssa Simona Bo, Professore Associato di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate, Università di Torino.
Dalle ore 14.00 alle 18.00 possibilità di consulenza individuale con Medici SISA Piemotesi, focalizzata all’individuazione della presenza dei fattori di rischio cardiovascolare individuali e di eventuali forme di grave ipercolesterolemia familiare.
Bologna, 1-3 dicembre 2024
Programma completo
Perugia, 7 Dicembre 2024
[continua a leggere]Ancona, 4-5 Ottobre 2024
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti