Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 14 • N.1/2023
Modena, 28-30 Giugno 2018
Disponibile il programma finale
Coordinatori
Prof. Francesco Angelico (Roma)
Prof. Sebastiano Calandra (Modena)
Prof.ssa Patrizia Tarugi (Modena)
Relatori e moderatori
Francesco Angelico (Roma)
Marcello Arca (Roma)
Maurizio Averna (Palermo)
Franco Bernini (Parma)
Patrizia Bruzzi (Modena)
Laura Calabresi (Milano)
Sebastiano Calandra (Modena)
Francesca Carubbi (Modena)
Alberico L.Catapano (Milano)
Alberto Corsini (Milano)
Sergio D’Addato (Bologna)
Renato Fellin (Ferrara)
Enzo Manzato (Padova)
Andrea Poli (Milano)
Patrizia Tarugi (Modena)
Giovanni B. Vigna (Ferrara)
Sede del corso
Fondazione Collegio San Carlo
Via San Carlo, 5
41121 Modena (MO)
Tel. 059/421211
www.fondazionesancarlo.it
Programma
Giovedi' 28 giugno 2018
Apertura del corso e sua organizzazione • E. Manzato - Presidente SISA
FISIOPATOLOGIA, CLINICA E TRATTAMENTO DELLE IPERTRIGLICERIDEMIE E LE IPERLIPIDEMIE MISTE
Le ipertrigliceridemie
Presentazione di casi clinici • F. Angelico, R. Fellin
Struttura, origine di chilomicroni e VLDL e dei loro remnants • P. Tarugi
La cascata lipolitica intravascolare • S. Calandra
Inquadramento clinico-diagnostico dei casi clinici presentati • F. Angelico, S. Calandra, R. Fellin, P. Tarugi
Iperlipidemie miste
Presentazione di casi clinici • M.Arca, R. Fellin
Inquadramento fisiopatologico e diagnostico e rapporti con l’aterosclerosi • M. Arca
Inquadramento clinico-diagnostico dei casi clinici presentati • M. Arca, R. Fellin
Terapia delle ipertrigliceridemie e iperlipidemie miste
Opzioni terapeutiche ed approccio clinico al paziente • E. Manzato
Venerdi' 29 giugno 2018
FISIOPATOLOGIA, CLINICA E TRATTAMENTO DELLE IPERCOLESTEROLEMIE - I PARTE
Le Ipercolesterolemie
Presentazione di casi clinici • S. D’Addato, P. Bruzzi, F. Carubbi, G.B. Vigna
Inquadramento fisiopatologico delle ipercolesterolemie primitive • G.B. Vigna
Inquadramento clinico-diagnostico dei casi clinici presentati • S. D’Addato, P. Bruzzi, F. Carubbi, G. Vigna
Il trattamento delle ipercolesterolemie
Il trattamento farmacologico tradizionale e consolidato dell’FH negli adulti. Intolleranza alle statine • G.B. Vigna
Il trattamento farmacologico dell’FH in età pediatrica • P. Bruzzi
Approccio terapeutico ai casi clinici presentati • S. D’Addato, P. Bruzzi, F. Carubbi, G.B. Vigna
FISIOPATOLOGIA, CLINICA E TRATTAMENTO DELLE IPERCOLESTEROLEMIE - II PARTE
Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare
Lp(a) e rischio cardiovascolare • M. Averna
Trattamento dell’ Ipercolesterolemia nel paziente ad alto rischio cardiovascolare • A.L. Catapano
Discussione generale • M. Averna, A. Catapano, S. D’Addato
Gestione dei pazienti con ipercolesterolemia familiare
Illustrazione di esperienze locali da parte dei partecipanti • F. Angelico
Aspetti organizzativi e su larga scale nella diagnosi e nel trattamento delle ipercolesterolemie familiari. Il quadro Europeo • A.L. Catapano
Registri nazionali. Il progetto Lipigen • M. Averna
Futuri sviluppi nel trattamento farmacologico delle ipercolesterolemie • A. Corsini
Sabato 30 giugno 2018
F.A.Q.
Moderatori: F. Angelico, E. Manzato
Impiego degli inibitori del PCSK9. In quali pazienti i maggiori vantaggi? • M. Averna
Colesterolo LDL: The lower, the better. Può essere troppo basso? • M. Arca
Linee Guida a confronto. Statine: “come rain or come shine?” o “treat to target?” • A.L. Catapano
Ruolo della dieta e nutraceutici nel trattamento delle ipercolesterolemie • A. Poli
FISIOPATOLOGIA, CLINICA E TRATTAMENTO DEI DISORDINI DEL SISTEMA HDL
I disordini del sistema HDL
Presentazione di casi clinici • L. Calabresi, S. Calandra
Fisiopatologia del sistema HDL • L. Calabresi
Valutazione funzionale del sistema HDL
Interventi farmacologici sulle HDL • F. Bernini
Il trattamento del rischio cardiovascolare residuo • M. Averna
Discussione generale
Chiusura del Corso • M. Averna, A.L. Catapano, E. Manzato
Segreteria OrganizzativaAristea Roma
Viale Maresciallo Pilsudski, 118
00197 Roma – Italy
Tel 06 845431
Fax 06 84543700
Email: roma@aristea.com
Web: www.aristea.com
Napoli, 26-28 novembre 2023
Abs deadline: 25 settembre
Modena, 22-23 Giugno 2023
[continua a leggere]Rimini,
16-18 aprile 2023
Castelbuono (PA),
14 Novembre 2022
Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 14 • N.1/2023
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 4 • N.1/2022
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti