Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Il Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi (G.I.A.) ha compiuto il suo primo anno di attività. Nel procedere in questa piccola impresa la Redazione ha cercato di interpretare il proposito e le raccomandazioni del Consiglio Direttivo della S.I.S.A. per una rivista di divulgazione scientifica sui molteplici aspetti dell'aterosclerosi articolata in forme diverse-review, editoriali, articoli originali. La rivista inoltre ha il compito di pubblicare gli abstract del Congresso Nazionale. S.I.S.A. ha inteso in questo modo fornire un servizio sottoforma di supporto culturale ai propri soci e più in generale ai medici con interessi specifici nell'ambito dell'aterosclerosi; la rivista viene ad affiancarsi, con modalità diverse, a N.M.C.D., l'altra rivista ufficiale della S.I.S.A., che tanto prestigio e considerazione ha raggiunto negli ultimi anni sotto la guida dei colleghi dell'Università di Napoli. Vi è allarme, come è noto, sulla scadente preparazione dei giovani laureati in medicina e sulla difficoltà di un aggiornamento continuo da parte dei colleghi più anziani. Ci auguriamo che la nostra rivista nel campo specifico, anche in piccola parte, svolga una sua pratica funzione. I contributi pubblicati in questo primo anno riguardano argomenti assai diversificati; nei prossimi anni la Redazione intende ulteriormente ampliare i contributi scientifici di altre branche quali la metodologia, la biologia molecolare, l'anatomia patologica e la chirurgia, nel tentativo di offrire al lettore un panorama il più ampio possibile della complessa malattia-aterosclerosi. La Redazione di G.I.A. è ovviamente aperta a richieste, suggerimenti e critiche che possano contribuire a migliorare il suo profilo editoriale. È nostro desiderio infine ringraziare di cuore gli autori degli articoli pubblicati in questo primo anno di vita con l'augurio che anche nel prossimo futuro la risposta dei potenziali autori alle richieste della Redazione possa essere così sollecita e preziosa.
S. Calandra, R. Fellin
• |
SOMMARIO, NORME EDITORIALI, LETTERA DELLA REDAZIONE E LETTERA DEL SEGRETARIO |
Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi 2012;3(1)-indice
|
|
• |
UN SEMPLICE ALGORITMO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE E METABOLICO |
Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi 2012;3(1):5-10
|
|
• |
DISLIPIDEMIE NELL'ANZIANO: CARATTERISTICHE, SIGNIFICATO E DUBBI TERAPEUTICI |
Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi 2012;3(1):11-26
|
|
• |
GLI OBIETTIVI TERAPEUTICI DELLA DISLIPIDEMIA DEL PAZIENTE CON DIABETE MELLITO TIPO 2 |
Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi 2012;3(1):27-41
|
|
• |
LDL AFERESI: STATO DELL'ARTE |
Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi 2012;3(1):42-70
|
|
• |
LA NUTRACEUTICA NEL TRATTAMENTO DELLE DISLIPIDEMIE |
Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi 2012;3(1):71-98
|
|
• |
IN MEMORIA DI SCIPIONE MARTINI |
Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi 2012;3(1):99
|
Bologna, 1-3 dicembre 2024
Programma completo
Perugia, 7 Dicembre 2024
[continua a leggere]Ancona, 4-5 Ottobre 2024
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti