Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
7 novembre 2016 - La Medicines Company ha annunciato l'immediata interruzione del programma di sviluppo clinico per MDCO-216, farmaco promotore dell’efflusso di colesterolo in fase di sperimentazione. I dati dello studio MILANO-PILOT, recentemente completato, non hanno mostrato effetti sulle placche aterosclerotiche intracoronariche sufficienti a garantire un ulteriore sviluppo. Il profilo di sicurezza di MDCO-216 è stato eccellente. I risultati dello studio sono stati presentati all'American Heart Association (AHA) Scientific Sessions 2016.
MDCO-216 è un complesso dimerico della apolipoproteina A-1 Milano (Apo A-1 Milano) e di un fosfolipide (POPC); il composto era sottoposto a sperimentazione clinica per verificarne la capacità di migliorare gli esiti cardiovascolari, riducendo la placca nei pazienti con malattia aterosclerotica. MDCO-216 mima l’azione delle pre-beta HDL e induce l'efflusso di colesterolo, primo passo nel ‘trasporto inverso del colesterolo’, un processo di rimozione del colesterolo depositato dalle pareti del vaso. Apo A-1 Milano è una proteina scoperta nel residenti di un paese del nord italiano che hanno scarso accumulo aterosclerotico nonostante livelli eccezionalmente bassi di HDL cardioprotettive in combinazione con elevati livelli di trigliceridi nocivi.
Le informazioni rese disponibili dal trial MILANO-PILOT su MDCO-216, valutato alla luce della evoluzione del panorama attuale in termini di trattamenti disponibili per la malattia cardiovascolare aterosclerotica, tra cui l'emergere di dati altamente positivi dalla sperimentazione ORION-1 della stessa Società su un inibitore della sintesi di PCSK9, hanno portato alla decisione di sospendere ulteriori investimenti nello sviluppo clinico di MDCO-216. Questa scelta libererà un sostanziale capitale aggiuntivo, che verrà riallocato e focalizzato sulla sviluppo dell’inibitore della sintesi di PCSK9, che ha dimostrato notevole e durevole riduzione del colesterolo LDL nel trial ORION-1.
Comunicato stampa
Roma, 23-25 novembre 2025
Save the date
Rimini, 6-8 aprile 2025
[continua a leggere]Modena, 4-5 Luglio 2024
[continua a leggere]Rivista in lingua italiana
riservata ai Soci SISA
Ultimo numero:
Anno 15 • N.4/2024
Rivista Italiana della
Ipercolesterolemia
Familiare Omozigote
Anno 6 • N.1/2024
Nuovo sito dedicato al Progetto LIPIGEN
Progetto LIPIGEN - Vecchio portale
E' necessario essere loggati come utente
Lipigen per poter accedere alla pagina
PROSISA – PROject Statin Intolerance SISA
E' necessario essere loggati come utente
PROSISA per poter accedere alla pagina
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Accesso Gruppo GILA-Lipoprotein Aferesi)
E' necessario essere loggati come utente del Gruppo GILA per poter accedere
Gruppo Interdisciplinare Lipoprotein Aferesi
(Documentazione ad accesso libero)
Pagina informativa per medici e pazienti